News

Affitti brevi

Affitti brevi aumento imposte

Affitti brevi, in Manovra possibile aumento della cedolare secca dal 21 al 26 per cento Le locazioni turistiche" affitti brevi", restano nel mirino del governo. L’articolo 19 della Manovra di Bilancio contiene infatti una norma che prevede l’aumento delle tasse sulle rendite da affitto breve, che viene in sostanza equiparato alla rendita da azioni e obbligazioni corporate, passando al 26 per cento...

brick

Mercato residenziale in calo

Mercato residenziale, si accentua il calo delle compravendite: -16% nel II trimestre Si accentua la caduta del mercato residenziale nel II trimestre dell'anno. Secondo la nota trimestrale pubblicata dall'Osservatorio OMI dell'Agenzia delle Entrate il calo delle compravendite è stato del 16% rispetto all'analogo periodo del 2022, ovvero circa 35.000 abitazioni in meno. Da aprile a giugno 2023 il...

aspettando sport weekend 2023

Aspettando Sport weekend 2023

In attesa dell'inizio della manifestazione sportiva Sport weekend 2023, attesa a Valdengo per il fine settimana del 1 e 2 luglio, si è tenuta la presentazione delle associazioni sportive...

Sport Weekend 2023

Lo studio ErrEmmE partner dell'evento Sport Weekend 2023 vi invita a Valdengo il 1 -2 luglio per un bellissimo fine settimana di sport, nel link sottostante troverete tutte le indicazioni con gli eventi in programma Sport Weekend...

giardino

Vuoi comprare casa e non sai se “con” o “senza” giardino? Tra le proposte di Studio ErrEmmE c’è una magnifica villa a Piverone

Casa con o senza giardino? Affidati ad Andrea Rossi e ad Alessandra Mazza dello Studio ErrEmmE di Biella. Stai pensando di comprare casa, ma il dilemma è con o senza giardino? Dalle foto che si vedono negli annunci quelle con un angolo verde ti fanno venire in mente momenti di relax lontano dal lavoro, ma anche cene tranquille o in compagnia di amici, grigliate alla domenica. Se hai figli ancora...

Direttiva Case Green

Direttiva Case Green, lavori prima di affitto o vendita

La Direttiva Case Green è stata approvata dal Parlamento europeo. Classe energetica E entro il 2030 e D entro il 2033 per gli immobili esistenti. A emissioni zero dal 2028 i nuovi edifici, dal 2026 se di proprietà pubblica. Il Parlamento europeo ha approvato ieri la revisione della direttiva sull’efficienza energetica in edilizia (Energy Performance of Buildings Directive - EPBD - o Direttiva...

Studio ErrEmmE

Mattone “bene rifugio”, Studio ErrEmmE ti guida nel tuo investimento

“L'immobiliare è un settore in evoluzione che ha bisogno di competenza. La burocrazia? Importante affidarsi a chi conosce il mercato” Studio ErrEmmE Si torna a investire sul mattone. Nonostante l'inflazione, l'immobiliare resta tra gli investimenti più sicuri e vantaggiosi. Attenzione però: perchè questo mondo può anche nascondere delle insidie. Ed ecco perchè per farlo è sempre bene...

prezzi delle case

Prezzi delle case in discesa

Previsti tempi più lunghi e sconti per la vendita di immobili La Banca d'Italia pubblica  il "Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia", relativo al 4° trimestre 2022. L'indagine riguarda l'andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali ed è condotta congiuntamente dalla Banca d'Italia, da Tecnoborsa e dall'Agenzia delle...

Superbonus, stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura

Stop totale dello sconto in fattura e della cessione del credito per il superbonus e tutti gli altri bonus fiscali. La clamorosa decisione, che ha già generato tantissima preoccupazione da parte delle imprese, è stata presa dal CDM che ha approvato un decreto legge, atteso a breve in Gazzetta Ufficiale, destinato a "risolvere il nodo dei crediti" arrivati ormai a 110 miliardi, secondo le parole...

Di quanto ancora saliranno i tassi Bce e quali saranno le conseguenze secondo gli esperti

Lo scorso 2 febbraio la Bce ha alzato i tassi di interesse portando il tasso base al 3 per cento e al contempo annunciando nuovi interventi simili, a ritmo costante, fino a quando non si tornerà a raggiungere un livello di inflazione vicino al 2 per cento, che resta il target dichiarato dall’istituto di Francoforte. Ma quali conseguenze ci saranno per questo nuovo rialzo tassi? Quanto saliranno...

Confronta gli annunci

Confrontare